Da svariati anni si sta sta parlando di Bitcoin, che è considerata una criptovaluta nata appositamente come una vera moneta virtuale, e che ha lo scopo ben preciso di essere utilizzata come pagamento di servizi digitali in modo completamente sicuro.
Con gli anni si è rivelata una vera inaspettata opportunità di investimento per tutti coloro che si occupano di effettuare profitti. Per quanto concerne il tema sull’investimento Bitcoin questo può essere attribuito al concetto di Economia, e soprattutto dal punto di vista tecnologico si può effettuare una ricerca su come realizzare Bitcoin, oppure analizzarli e generarli da zero.
La cosa veramente interessante è il fatto che non c’è presenza di nessuna banca centrale che emette moneta, questa infatti, può essere creata solo attraverso l’utilizzo di attrezzatura tecnologica di un certo tipo che si basa su reti peer to peer.
Fino a qualche tempo fa si poteva minare BitCoin utilizzando un semplice PC, oggi è impensabile fare una cosa del genere perché la potenza di calcolo necessaria è molto elevata. Tuttavia, questa soluzione potrebbe risultare ancora conveniente per il mining di alcune cryptovalute alternative, dette anche AltCoin, per poi convertirle in BitCoin.
In questa guida vedremo come è possibile minare Bitcoin o altre AltCoin attraverso il processo di mining di criptovalute che prevede l’utilizzo di attrezzatura hardware proprietaria. Questo comporta, ovviamente, un investimento abbastanza importante non solo in termini di attrezzatura ma anche di consumo energetico che, soprattutto in Italia, è abbastanza importante, ma se si dispone di fonti di energia alternativa come ad esempio quella fotovoltaica la situazione potrebbe risultare più conveniente. Una alternativa per evitare di acquistare l’attrezzatura potrebbe essere quella di affidarsi a siti specializzati nel mining che non fanno altro che noleggiare la propria attrezzatura a fronte di un pagamento di una quota che generalmente vale per due anni. Questa pratica si chiama Cloud Mining e a tal proposito ti consiglio di leggere il nostro articolo sui migliori cloud mining per BitCoin.
Cos’è il Bitcoin mining
Per mining si intende quel processo di estrazione di una particolare criptovaluta come ad esempio BitCoin, in questo caso definito BitCoin mining, o di altre monete virtuali attraverso l’utilizzo di potentissimi computer con elevate capacità di calcolo.
Tutte le transazioni di Bitcoin, Ethereum e di tutte le altre monete virtuali vengono annotate nel libro contabile delle criptovalute, conosciuto con il nome di Blockchain. Le transazioni che vengono aggiunte in questo libro contabile devono essere necessariamente crittografate e convalidate attraverso la funzione di hash, la quale richiede una serie di calcoli lunghi e molto complessi.
I calcoli di cui abbiamo appena accennato vengono eseguiti da alcuni sistemi informatici dedicati appunto al mining di bitcoin o altre criptovalute. Questi sistemi informatici sono composti da:
- CPU e GPU collegate in serie
- programmi specifici come ad esempio BitMinter.
Ogni volta che il sistema completa una transazione o solo una parte di essa, viene generata una frazione di Bitcoin, detta Satoshi, o frazioni di altre criptovalute che vengono assegnate al possessore del computer, detto miner, oppure alla farm dedicata al mining.
Le frazioni di criptovalute ottenute attraverso l’attività di mining dovrà essere depositata su determinati tipi di Wallet che varia a seconda del tipo di moneta virtuale. Per questo tema ci sono differenti alternative in termini di Wallet che possono essere di tipo online, software o hardware. Per approfondire questo argomento ti consigliamo di leggere il nostro articolo sui migliori wallet per bitcoin.
Mining solitario vs Mining Pool
Molte volte ci si chiede se sia il caso di fare mining da soli utilizzando la propria attrezzatura oppure partecipare a delle mining pool. I vantaggi nel fare mining da solo è che tutto ciò che si ottiene rimane al miner e non va condiviso con gli altri della pool. Lo svantaggio, invece, è che si ha una potenza di calcolo inferiore e potenzialmente ottenere meno di quanto si potrebbe ottenere unendo le forze partecipando appunto ad una mining pool.
Cos’è una mining pool?
Una mining pool è un’unione costituita da più utenti, ovvero gruppo di miner, provenienti da diverse zone del mondo, nata per unire le potenze di calcolo di più computer, così da poter avviare il mining, distribuendo poi il valore del blocco minato tra tutti gli utenti partecipanti. Esistono diverse mining pool una tra le più celebri è Slushpool.
Hardware per mining
Il mining hardware, conosciuto anche con l’acronimo ASIC che sta per Application-Specific Integrated Circuit, non è altro che un’apparecchiatura informatica per svolgere funzioni molto specifiche. Tra i migliori hardware per minare BitCoin troviamo Bitmain Antminer. Nello specifico Bitmain Antminer S19 Pro e Bitmain Antminer S17+ sono i modelli che riteniamo più validi. Quest’ultimo ha un costo che si aggira attorno 2000 e 2500 euro. Qui di seguito alcuni modelli interessanti:
Antminer S19 Pro
- Hashing power: 110Th/s;
- Consumi: 3250W;
- Algoritmo SHA-256
- Rumorosità: 75db.
Antminer S19j Pro
- Hashing power: 100Th/s;
- Consumi: 3050W;
- Algoritmo SHA-256
- Rumorosità: 75db.
Antminer S19
- Hashing power: 95Th/s;
- Consumi: 3250W;
- Algoritmo SHA-256
- Rumorosità: 75db.
Antminer S17+
- Hashing power: 73Th/s;
- Consumi: 2920W;
- Algoritmo SHA-256
- Rumorosità: 75db.
Antminer S17e
- Hashing power: 64Th/s;
- Consumi: 2880W;
- Algoritmo SHA-256
- Rumorosità: 80db.
Antminer T17+
- Hashing power: 64Th/s;
- Consumi: 3200W;
- Algoritmo SHA-256
- Rumorosità: 75db.
Su questo interessante sito potete calcolare la potenza necessaria che vi occorrerà per poter minare bitcoin e di conseguenza scegliere l’hardware mining più adatto per andare a ROI nel più breve tempo possibile.
Altri mining hardware degni di nota che stanno diventando sempre più competitivi sono i Canaan, Ebang, MicroBT, Innosilicon, StrongU e Cheetah miner.
Buonasera vorrei sapere gentilmente come reperire un”Igegnere informatico ingrado di indicar,i e attezzature da acquistare e come fare ad entrarre nel sistema per minare ETHRUM , fare calcoli costi e guadagni e quantitaa’di criptovalute Etherum saremmo in grado di minare ogni giorno.
Grazie per le informazioni che vorrete inviarmi e porgo cordialisaluti.
Giuseppe ricciarelli
Gentile Giuseppe,
stiamo avviando una collaborazione con uno dei professionisti più preparati in materia di mining, a breve ci saranno delle news sul sito. Grazie