Vai al contenuto
comprare bitcoin conviene

Comprare bitcoin conviene?

    Cosa si intende se si parla di bitcoin?

    I bitcoin sono la criptovaluta (ovvero valuta digitale) più famosa e diffusa al mondo.

    Questo sistema di pagamento è nato poco più di 10 anni fa ed è stato inventato da un personaggio anonimo conosciuto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.

    Il bitcoin non è qualificato come una vera e propria moneta nel mondo della finanza, è considerato piuttosto una valuta ed un metodo di pagamento virtuale che prescinde dalla concretezza della cartamoneta.

    Il bitcoin inoltre non è regolamentato né legato a delle banche fisiche, ma risponde solo all’andamento che possiede la proporzione tra domanda e offerta.

    Per fare questo si serve di un database che tiene traccia di tutte le transazioni avvenute nel web e utilizza la crittografia per gestire nuova moneta o attribuire la proprietà dei bitcoin alle persone fisiche.

    In cosa consiste possedere bitcoin? Quali sono i vantaggi?

    Possedere bitcoin offre la possibilità di trasferire in modalità anonima delle monete.

    In questo modo una persona possiede una sorta di portafoglio virtuale che può essere gestito direttamente oppure essere affidato a istituti terzi che hanno le stesse funzioni di una banca pur non essendo una banca.

    I bitcoin sono mobili perché possono essere trasferiti da un utente ad un altro, l’unica condizione necessaria è essere in possesso di un indirizzo bitcoin.

    Possedere bitcoin, che non sono collegati ad un entre definito centrale come una banca, non rende possibile il blocco del trasferimento di questa moneta virtuale da parte di nessuna autorità (a meno che non si sia in possesso delle specifiche chiavi di sblocco).

    Per la propria natura virtuale inoltre, il bitcoin non può essere soggetto ai fenomeni della svalutazione e dell’inflazione, i quali invece spesso interessano la normale moneta.

    Un’altra caratteristica che rende questa moneta preziosa è il fatto che ha un limite massimo di produzione ovvero 21 milioni di unità e questo, oltre a rendere nulla l’inflazione, permette di fare raggiungere a questa moneta virtuale una grande influenza sugli investimenti.

    Altra considerazione molto importante è che il bitcoin, non essendo legato ad alcuno stato in particolare, non è soggetto ai cambi governativi o le crisi interne statali.

    Anche se dovesse esserci una crisi monetaria globale il bitcoin non verrebbe intaccato perché il suo valore è fisso e non dipende da fattori che potremmo considerare sociali, politici ed economici.

    Inoltre i bitcoin possono essere trasformati in moneta reale e questo tenendo presente che non sono soggetti a svalutazione di alcun tipo.

    Quando si entra a far parte del mondo dei bitcoin si potrebbe venire a contatto con il cosiddetto cloud mining.

    Il cloud mining è una procedura che permette, attraverso difficili e complessi calcoli matematici, di estrarre i bitcoin dalla rete virtuale.

    Per poter effettuare questa procedura è necessario munirsi di computer estremamente potenti e molte società hanno optato per questo business e hanno reso disponibili i propri calcolatori ai cosiddetti miniers.

    Questi miniers noleggiano quindi i computer dalle società mandatarie a cui spetterà poi una parte dell’eventuale profitto.
    Di miniers che tentano l’investimento del secolo però, ce ne sono moltissimi ed è una sorta di corsa ad ostacoli dove vince il più veloce a scoprire il calcolo corretto.

    In cosa consiste possedere bitcoin? Quali sono gli svantaggi?

    Sebbene il bitcoin rappresenti un metodo molto interessante per intraprendere degli investimenti, ci sono delle piccole falle nella loro gestione che è meglio conoscere:

    1. I bitcoin, essendo virtuali e meno tracciabili, sono spesso e purtroppo utilizzati per effettuare delle transazioni ai limiti della legalità (se non oltre i limiti della legalità);
    2. Le transazioni in bitcoin non sono immediate come possono essere quelle con carte prepagate o carte di credito;
    3. Non tutte le banche sono attrezzate per le transazioni in bitcoin (in realtà sono ancora poche quelle che li accettano);
    4. I costi di transazione sono piuttosto elevati;
    5. Non è facile entrare nell’ottica del valore di un bitcoin perché la valorizzazione non funziona come le monete reali, ma corrisponde a specifici codici.

    Dove comprare  bitcoin?

    Qui di seguito è possibile trovare i migliori exchange per poter comprare bitcoin.

    I migliori EXCHANGE PER COMPRARE BITCOIN

    1

    Kraken

    Con delle commissioni molto basse sia sulle vendite che sull’acquisto, Kraken può essere per molti la scelta migliore.

    9.8/10
    2

    Anycoindirect

    Forse meno conosciuto degli altri ma sicuramente ottimo, offre un bonus di ingresso sulla prima ricarica.

    9.7/10
    3

    BitPanda

    Il principale vantaggio di questo exchange è la possibilità di avere 10€ in regalo sulla prima ricarica da 25€ almeno.

    9.5/10
    3

    Kriptomat

    Apprezzato da moltissime persone per la semplicità del sito web che consente di comprendere al meglio tutte le procedure.

    9/10
    5

    CoinBase

    Questo exchange è molto valido in quanto possiede una grande vastità di criptovalute da poter acquistare a commissioni molto basse, dunque accessibili a tutti.

    8.8/10
    6

    Spectrocoin.com

    Molto valido per poter acquistare tutte le proprie criptovalute ed eventualmente scambiarle tramite un wallet digitale.

    8.4/10

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *